Il mancato rispetto delle regole necessarie per contenere la diffusione del virus è costato la chiusura di un lido a Santa Caterina ‘trasformato’ in discoteca.
Non solo. Nel parcheggio di un locale gli agenti hanno notato dei giovani che, alla vista della pattuglia, sono scappati abbandonando un pacchetto con dosi di cocaina e hashish
Una volta scoperte le violazioni, gli esercenti hanno provato a difendersi invocando la necessità di fare cassa in un momento difficile per l’economia locale.
Musica a tutto volume oltre l’orario consentito e centinata di giovani “troppo vicini” per le regole anti-Covid, molti senza mascherina. Chiuso un locale e multa per il proprietario
Si tratta di una pizzeria e un bar nella “Città Bella” e di un lido a Nardò. Inoltre, nel corso del servizio numerose denunce e segnalazioni per uso di stupefacenti e alcool.
Gli agenti hanno trovato centinaia di giovani “assembrati” che bevevano alcolici senza mascherina. Tante le chiamate di turisti e residenti che lamentavano urla e schiamazzi fino alle prime luci dell’alba.
Troppa gente nei supermercati e pochi controlli all'ingresso. Così il Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini ha scritto una lettera ai titolari per suggerire alcune semplici soluzioni per evitare l'affollamento