Giornata 'nera' da punto di vista meteorologico. Temporali e nubifragi hanno colpito molti comuni del Salento, causando danni e disagi. Vigili del Fuoco impegnati a rispondere alle richieste di aiuto.
Cinque squadre di volontari sono state inviate in Calabria nelle zone colpite dal maltempo. Emiliano: «rispondiamo alle richieste di aiuto senza nessuna esitazione»
Meno di un milione di euro per risanare i danni che l’ondata di maltempo ha provocato sul territorio pugliese. Scontento il coordinamento regionale di Cambiamo: "altre regioni più convincenti".
Mentre la Puglia fa la conta dei danni subiti a causa del maltempo, il Codacons presenta una denuncia contro la Regione Puglia, chiamando in causa il “Piano nazionale 2019 per la mitigazione del rischio idrogeologico”.
Gli eventi di maggior rilievo erano attesi dalle ore 16.00 di oggi fino alle ore 02.00 di domani con venti forti da sud-est e piogge intense a carattere di rovescio. Grande prova di organizzazione del sistema di Protezione Civile
Presentato già oggi il progetto esecutivo per la riqualificazione del lungomare tra Quattro Colonne e Santa Caterina assieme alla realizzazione di un lungo percorso ciclabile
“La Regione dichiari lo stato di emergenza e calamità naturale per i territori colpiti dal maltempo”. È questa la richiesta del consigliere del M5S Antonio Trevisi che ha presentato un’interrogazione al Governatore Michele Emiliano