L'atto è stato depositato in giornata dall'avvocato Luigi Casarano per conto della proprietaria dell'esercizio commerciale di un piccolo paese alle porte di Galatina.
Il truffatore aveva riposto i telefonini in un marsupio, ma approfittando di un attimo di distrazione, lo ha sostituito con un altro identico con dentro un pacco di sale.
Per la Polizia si potrebbe trattare di un’astuta mossa di qualche malintenzionato per entrare nelle le case in questo periodo di emergenza per covid-19.
L’operazione, denominata “Camaleonte” è stata eseguita dai militari del Nucleo di Polizia economico finanziaria delle Fiamme Gialle di Lecce. Due persone sono finite in carcere, le altre ai domiciliari.
Dopo le tante, tantissime segnalazioni dei driver di Spot&G, delusi dai mancati pagamenti, escono allo scoperto anche gli scontenti di no-cost: "tutto incluso, anche il bidone"
Adesso saranno le indagini condotte dal compartimento di polizia postale di Lecce a far luce sul raggiro, dietro al quale potrebbe celarsi un vero e proprio gruppo criminale.
Due abiti truffatori, forse foggiani o baresi, hanno raggirato diversi commercianti di Gallipoli. Il locale Commissariato è sulle loro tracce, ma fate attenzione
Diplomi e certificati rigorosamente falsi per ottenere incarichi da insegnanti nelle scuole alla modica cifra di 3mila euro. 25 avvisi di conclusione delle indagini preliminari
L’uomo ha utilizzato lo stesso modus operandi in diverse provincie della Puglia e di altre regioni. Incastrato dalle telecamere e dalle indagini dei Carabinieri.