Passano alcune ore, è vicino il tramonto, quando il bimbo percepisce un rumore «familiare»: è il medesimo soldato di ritorno dalla Marina Serra di Tricase
Ricordare le tragedie del regime nazista, alleato con quello italiano, è un dovere civico ed è ancora più utile nel giorno in cui l'Italia festeggia una libertà pagata a prezzo altissimo.
Con le storie di Giuseppina e Loretta rivive il ricordo del 25 aprile 1945. Anni di storia di libertà per tutti gli italiani. Un racconto per i nostri figli.
'Saremo a Merine per testimoniare le ragioni di una pace giusta, lontana da ambigue e sbagliate equidistanze e neutralità' afferma la Segretaria Generale della Cisl di Lecce che fara visita alla Casa di Spiritualità ‘Cuore Immacolato di Maria’.
Il sindaco di Tuglie Massimo Stamerra ha sentito la necessità di chiarire la sua posizione dopo le polemiche scoppiate per aver negato il giro in auto per diffondere in strada Bella Ciao.
La festa della Liberazione si conclude con la distribuzione della costituzione a chi ha compiuto 18 anni nel 2019. Nel corso della giornata dirette streaming hanno sostituito le celebrazioni di piazza
Festa della Liberazione più che sobria quest'anno anche a Lecce: in mattinata il Sindaco Salvemini ha deposto una corona in Piazza Partigiani. A risuonare nell'aria le note di "Bella Ciao".
Un ponte a Genova ricorda il sacrificio di Ludovico Patrizi, carabiniere originario di Cursi, primo salentino ucciso in nome del più grande dei valori: la libertà
In occasione del 25 Aprile (Festa della Liberazione) tanti sono gli appunamenti organizzati nel territorio salentino. Ricorrenze, eventi all'aria aperta, "scampagnate". Il tutto, grazie anche a delle previsioni meteorologiche positive.