Secondo una mamma salentina è inaccettabile 'sopportare' i disagi anche per chiedere la copia di un abbonamento annuale smarrito, oltre a quelli che quotidianamente vivono gli studenti sui pullman.
La signora Monia ha raccontato ai microfoni della trasmissione “Cosa succede in città”, la disavventura vissuta dalla figlia lasciata a piedi per strada dal controllore dell’autobus perché aveva dimenticato il biglietto.
Il sostituto procuratore Paola Guglielmi sulla scorta di un esposto presentato dai genitori di alcuni studenti del Sud Salento, ha aperto un nuovo fronte investigativo. In particolare, sono in corso delle verifiche sulla tratta Presicce-Acquarica-Casarano.
Non si placano le lamentele degli studenti pendolari che per raggiungere il Capoluogo salgono sui treni delle FSE, quando ciò è possibile tra corse soppresse e convogli in forte ritardo ogni giorno. Lo sfogo di una studente.
A denunciare la situazione Patrick Roland Di Fonzo, Coordinatore di Area Popolare-Nuovo Centrodestra del comune del Sud Salento. La corsa che dovrebbe condurre gli alunni a scuola non è in esercizio.
Pendolari e studenti del capo di Leuca non potranno viaggiare sui treni delle Ferrovie Sud Est. I treni fermati in officina dagli ispettori dell'Ustif torneranno a correre quasi regolarmente, ma non quelli che collegano Lecce al basso Salento.
700 chilometri di rete ferroviaria regionale sono inibiti alla circolazione dei treni locali nelle domeniche e nei giorni festivi: così prevedono i vecchi contratti di servizi. Una risposta in controtendenza al boom turistico degli ultimi anni.
Cambio di passo nel governo della società FSE: dopo 22 anni, Luigi Fiorillo lascia il posto di presidente del Cda. Al suo posto Andrea Viero, manager del settore rifiuti. Salvatore Capone, deputato PD:'Oggi si apre una nuova pagina'.
'Le criticità del servizio di trasporto offerto dalle FSE ricadono quotidianamente sia sui fruitori del servizio, sia sui lavoratori dipendenti della società'. Con queste motivazioni, la UIL Trasporti Lecce chiede un incontro urgente in Prefettura.