Il nome Torre del Serpe è legato ad un'antica leggenda. Ogni notte un serpente saliva dalla scogliera per bere l'olio che teneva accesa la lanterna del faro, ma un giorno....
Anche il Salento, terra dove il sacro e profano si fondono per dare vita alle tradizioni popolari note e meno note, ha le sue leggende legate alle streghe.
Secondo un’antica leggenda tra i ruderi del Castello di Fulcignano, a Galatone, si può trovare un tesoro. È protetto dal Diavolo, invocato da una madre disperata per aver perso il figlio
Nel tratto di mare che bagna Leuca viveva una bellissima sirena che, accecata dalla gelosia, uccise per vendetta i due innamorati Melisso e Arìstula. Ecco la storia
La Chiesa bizantina di San Pietro, a Otranto, custodisce i segreti di un’antica leggenda, quella del vecchio venuto dal mare che ‘salvò’ la città da un incendio.
La Specchia dei Mori è conosciuta anche come Segla tu Demoniu perché secondo la tradizione nasconde un prezioso tesoro custodito dal Diavolo in persona. Ma questa non è l’unica leggenda nata intorno alla costruzione in pietra
Come altri posti unici e rari nel Salento, anche la spiaggia delle due sorelle a Torre dell’Orso, con gli alti faraglioni che si sfiorano a strapiombo sul mare, nasconde una leggenda. Ecco qual è.
L’isola della fanciulla racconta una leggenda che ha come protagonista un terribile corsaro saraceno, Dragut ed una ragazza morta per non tradire la sua fede