Perché il Vescovo e Santo patrono di Bari è diventato Babbo Natale? Ecco la vera storia di Santa Claus, il vecchietto che porta i doni ai bambini di tutto il mondo
Sul calendario c’è scritto Lunedì dell’Angelo perché ricorda l’incontro con le donne che si erano recate al Sepolcro, trovandolo vuoto. Perché si festeggia?
In un'epoca in cui il comfort moderno era sconosciuto, il fuoco nel braciere era una risorsa preziosa. Quell'oggetto magico assumeva un significato simbolico.
Gesù non è nato nell'anno zero e non è morto a 33 anni. E nonostante la Chiesa e la storiografia moderna abbiano corretto l'antica tradizione, molti cristiani ne sono ancora inconsapevoli.
Guai a pensare che sia solo una ricetta: la salsa di pomodoro fatta in casa è una tradizione da tramandare, un rito che parla di famiglia. Il racconto di Biancarosa Urso sulla sua pagina il Salento in Svizzera