Le frittelle ripiene di crema pasticcera sono un dolce tipico di Carnevale, come le chiacchiere e le castagnole. Ecco come preparare queste soffici e golose pepite
Cambiano il nome da regione a regione, ma hanno una cosa in comune: sono uno dei dolci più famosi di Carnevale. Ecco la ricetta per preparare le chiacchiere.
Uno dei piatti salentini più apprezzati e amati è il polpo alla pignata, una ricetta antichissima e facile da preparare. Il segreto è tutto nella cottura: si cucina con l’acqua sua stessa!
I taralli dolci al vino sono una versione golosa e 'zuccherosa' del prodotto da forno tipico della Puglia. Bastano pochi ingredienti per un biscotto tutto da gustare.
Ci sono piatti della cucina salentina che hanno conquistato i turisti, pronti a mettere in valigia ingredienti e prodotti tipici del Salento. E allora ecco un piccolo itinerario gastronomico
L’iniziativa organizzato dalla Fondazione di Partecipazione PCE “Terre del Capo di Leuca , racconterà le tradizioni legate alla coltivazione della vigna