• POLITICA
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • TURISMO
  • SPORT
  • CULTURA & SPETTACOLI
  • LOCALITÀ
Home » Turismo » Eno-Gastronomia » Pagina 2

Categoria: Eno-Gastronomia

Eno-Gastronomia / 12 Febbraio 2023 15:49

Frittelle ripiene di crema pasticcera, un dolce di Carnevale per i palati più golosi

Le frittelle ripiene di crema pasticcera sono un dolce tipico di Carnevale, come le chiacchiere e le castagnole. Ecco come preparare queste soffici e golose pepite

Eno-Gastronomia / 12 Febbraio 2023 7:54

Tutti pazzi per la cottura in pignata

Un metodo antico, ma nient'affatto dimenticato è quello della cottura in pignata, la pentola di terracotta tipica del Salento

Di Maria Teresa Giaffreda
Eno-Gastronomia / 5 Febbraio 2023 14:32

Chiacchiere, frappe o bugie: tanti nomi per il dolce simbolo del Carnevale

Cambiano il nome da regione a regione, ma hanno una cosa in comune: sono uno dei dolci più famosi di Carnevale. Ecco la ricetta per preparare le chiacchiere.

Eno-Gastronomia / 5 Febbraio 2023 9:14

‘Non puoi dire Salento se non dici rustico leccese’, ecco il re della rosticceria

Il rustico va gustato tiepido, a metà mattina, come aperitivo o come stuzzichino pomeridiano. 

Di Biancarosa Urso, responsabile blog 'Salento in Svizzera '
Eno-Gastronomia / 1 Febbraio 2023 14:29

Purpu alla pignata, una ricetta tutta salentina

Uno dei piatti salentini più apprezzati e amati è il polpo alla pignata, una ricetta antichissima e facile da preparare. Il segreto è tutto nella cottura: si cucina con l’acqua sua stessa!

Eno-Gastronomia / 30 Gennaio 2023 17:28

Taralli dolci al vino, la versione ‘zuccherosa’ della specialità pugliese

I taralli dolci al vino sono una versione golosa e 'zuccherosa' del prodotto da forno tipico della Puglia. Bastano pochi ingredienti per un biscotto tutto da gustare.

Eno-Gastronomia / 15 Gennaio 2023 7:43

La cucina salentina apprezzata in tutta Italia, i piatti più amati

Ci sono piatti della cucina salentina che hanno conquistato i turisti, pronti a mettere in valigia ingredienti e prodotti tipici del Salento. E allora ecco un piccolo itinerario gastronomico

Di Maria Teresa Giaffreda
Eno-Gastronomia / 14 Gennaio 2023 8:15

“A Luna de Santu Vicenzu”, a Ugento un evento per valorizzare la memoria storica del Salento

L’iniziativa organizzato dalla Fondazione di Partecipazione PCE “Terre del Capo di Leuca , racconterà le tradizioni legate alla coltivazione della vigna

Di Redazione
Eno-Gastronomia / 1 Gennaio 2023 17:33

Tartufi di pandoro al cioccolato, un’idea golosa…se vi è avanzato dalle feste

Il pandoro può essere riutilizzato in mille ricette. Un esempio? Può diventare l’ingrediente principale dei tartufini al cioccolato

Eno-Gastronomia / 31 Dicembre 2022 14:20

Capodanno con un rito propiziatorio: il cotechino con le lenticchie

Non è Capodanno senza il cotechino con le lenticchie. Un piatto che, tradizionalmente, porta fortuna. Una sorta di rito scaramantico da fare in tavola

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

ULTIME NOTIZIE

Cronaca / 20 Marzo 2023 20:58

Inchiesta su 84enne trovato senza vita in casa. Al via gli accertamenti medico-legali

In precedenza, ma solo come atto dovuto in vista dell'esame autoptico, il figlio dell'uomo, è  stato iscritto nel registro degli indagati per omicidio

Di Angelo Centonze
Attualità / 20 Marzo 2023 18:45

Gelati gratis per le famiglie in difficoltà, martedì la consegna nelle sede del Pronto Soccorso dei Poveri

L'iniziativa che partirà dalle ore 10.30 di martedì 21 marzo 2023, fino ad esaurimento della donazione, è stata resa possibile dal gesto di solidarietà dell'azienda salentina Gelati Royal

Di Redazione
Cronaca / 20 Marzo 2023 18:32

Lido Atlantis di Otranto. La Procura presenta appello contro il proscioglimento di quattro imputati

Il gup, al termine dell'udienza preliminare, aveva disposto il non luogo a procedere, per i reati di abuso d’ufficio e falso, nei confronti di Cariddi, Ruggeri, Pendinelli e Maggiulli

Di Redazione
Attualità / 20 Marzo 2023 17:11

Giornata della felicità, ma cosa vuol dire essere felici?

Questa domanda affonda le sue radici in tempi antichissimi ed è sempre stato compito della filosofia morale occuparsi di darne una risposta

Di Maria Teresa Giaffreda
Cronaca / 20 Marzo 2023 15:19

L’omicidio di Mino Pecorelli, il giornalista che sapeva troppo

Quattro colpi, uno in bocca e tre alla schiena. Così fu ucciso Mino Pecorelli, il giornalista dell’«Osservatore Politico» freddato in auto, nel quartiere Prati di Roma. Era il 20 marzo 1979.

Attualità / 20 Marzo 2023 15:06

Piogge e temporali fermano la primavera: attenzione alle prossime 24 ore

Saranno 24 ore grigie e piovose. Secondo le previsioni degli esperti, infatti, il maltempo metterà in pausa la primavera con il suo carico di temporali.

Attualità / 20 Marzo 2023 14:34

Benvenuta primavera, con un giorno di anticipo rispetto alla tradizione

Ma non ci avevano insegnato che la primavera inizia tradizionalmente il 21 marzo? Ebbene no, nessun errore: può arrivare in anticipo, come succede anche quest'anno.

Attualità / 20 Marzo 2023 13:31

Passi di Legalità, a Maglie gli studenti salentini ricordano le vittime della mafia. Riconoscimento per Cataldo Motta

Si svolgerà martedì 21 marzo 2023, presso il Cinema Multisala Moderno di Maglie, l’evento sulla legalità promosso da Fai Cisl Lecce, Cisl Lecce e Liceo Scientifico ‘Da Vinci’ in occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime della Mafia

Di Redazione
LECCENEWS24.it
Direttore responsabile: Marianna Merola
Korema Editore - P. IVA 04465860759
Registrazione al Tribunale di Lecce N. 1059 del 28/04/2010
E-mail: [email protected]
Tel. 328.7918277

CERCA NEL SITO

INFORMATIVA PRIVACY
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023