Continua l'attenzione per il gioiello del Salento dimenticato, Acaya. Un messaggio ideale allo storico ingegnere/architetto militare di Carlo V, da cui la cittadella prende il nome.
Acceso per la prima volta nel 1866, il faro possiedere un'importante struttura a forma ottagonale realizzata in pietra di tufo che lo rende uno dei fari più belli del Bel Paese.
Il Faro di Punta Palascia è una meta fissa per i tantissimi salentini e turisti che si sono dati appuntamento l'ultimo giorno dell'anno nel punto più orientale d'Italia per assistere alla prima alba.
La Chiesa della Madonna di Costantinopoli, conosciuta anche come Chiesa dei diavoli, affascina curiosi e passanti non solo per la sua forma ottagonale, ma anche per le leggende tramandate dalla gente del posto.
A pochi km da Surbo e Trepuzzi sorge in aperta campagna uno dei complessi masserizi più suggestivi e caratteristici del territorio di Lecce. Un luogo che merita sempre una visita.