Il consigliere regionale evidenzia i ritardi nella messa in sicurezza delle Falesie costiere del comune salentino. “Non possiamo restare indifferenti”.
Immagini shockanti quelle che arrivano da Porto Vergine, dove poche ore fa, nel corso dell’episodio di maltempo registrato nel pomeriggio di ieri, è crollato un altro pezzo di falesia.
L'ennesimo cedimento della parete rocciosa in una spiaggia di Roca, riporta all'attenzione di tutti l'importanza di uno dei luoghi più belli della Puglia. Che merita più attenzione.
Il Ministero dell'Ambiente recepisce il documento programmatico di Area Marina Protetta, Comune e stabilimenti balneari. La località jonica di Porto Cesareo risulta praticamente prima in Italia. Presto i finanziamenti. il sindaco Albano:'Un altro tassello strategico'.
à di nuovo rischio crolli e frane per instabilità della costa nel Salento. Questa volta ad essere colpita è la perla dello Ionio dove la Capitaneria di Porto ha chiuso diverse zone del lungomare: si tratta di zone poco frequentate tranne nelle grotte Monaci e del Diavolo
Nuovi crolli lungo la costa adriatica da Sant'Andrea fino a Marittima. Scattano nuovi sequestri ad opera delle Forze dell'ordine, mentre prosegue l'inchiesta della Procura in merito ai lavori di messa in sicurezza a Diso.
Dopo anni, il problema del crollo della falesia resta ancora irrisolto. Questa volta a lamentarsi è una nostra lettrice, salentina ma residente da tempo al nord: 'la scogliera è ancora a rischio crollo - lamenta - e ancora non è fatto nulla. Stiamo aspettando la tragedia?'
Un villeggiante di Roca, marina di Melendugno, lancia l'allarme crollo in una parte poco considerata della costa. Denuncia fotografica e richiesta di intervento alle autorità competenti.
Nel giro di pochi mesi il tratto costiero a ridosso del porticciolo di Marina di Andrano è stato completamente stravolto dall'azione erosiva del mare. Si sbriciola una delle scogliere simbolo della bellezza dei luoghi.