La collina delle Ninfe e dei Fanciulli a Giuggianello è un fazzoletto di terra ricco di leggende. Storie di ninfe e di fanciulli, vecchie streghe e orchi
Dove secondo la fantasia popolare si abbracciano i mari Adriatico e Jonio e dove sorge un importantissimo santuario mariano, si impone all'attenzione del viaggiatore la bellezza della bianca Leuca.
Tutti ormai conoscono la cava di bauxite a Otranto, un laghetto verde smeraldo da scoprire alla fine di una strada sterrata. Ma non tutti sanno della leggenda di Asmodeide
Viaggio a Santa Maria di Cerrate, presidio culturale fra i più antichi e misteriosi della Puglia. Secondo alcuni esperti, nella zona del porticato laterale si creerebbe un vuoto elettromagnetico.
Il meraviglioso mosaico della lupa in piazza Sant'Oronzo è protagonista di una simpatica superstizione. Secondo la credenza popolare, camminare sopra lo stemma porterebbe sfortuna.
La Chiesa bizantina di San Pietro, a Otranto, custodisce i segreti di un’antica leggenda, quella del vecchio venuto dal mare che ‘salvò’ la città da un incendio.