Il 13 febbraio 2023 la Regione Puglia ha autorizzato l’esercizio del primo livello, sono già 23 le coppie seguite nell’Ambulatorio e per due di loro è iniziato il trattamento terapeutico.
In una nota la Fp Cisl denuncia il malfunzionamento degli ascensori per l’utenza e dei montalettighe per il personale sanitario: ‘Raddoppiati i tempi di attesa’
Solo ieri si era svolta la protesta contro la richiesta di non portare più da mangiare ai gatti che si trovano nel perimetro dell’ospedale. Ecco la risposta alla manifestazione.
'Chi porta da mangiare ai gatti compie un'azione benemerita. Sfamare gli animali randagi è un'attestazione di umanità e di cultura civica', due associazioni organizzano una manifestazione contro la richiesta del Direttore Medico di Presidio del Fazzi.
Il Direttore Medico di Presidio invita tutto il personale a non portare cibo ai gatti all'interno del perimetro ospedaliero. Il rischio è quello di un allarme igienico sanitario, ma alcune associazioni animaliste insorgono.
Il rischio è che qualche mezzo di soccorso sanitario possa ritardare nell'uscita o nell'ingresso, con evidente pericolo per chi deve essere trasportato nella struttura ospedaliera leccese.
Revocato il provvedimento del Direttore medico secondo cui, in considerazione dell’andamento epidemiologico, i posti letto di Chirurgia Pediatrica dovessero essere trasferiti a Pediatria