• POLITICA
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • TURISMO
  • SPORT
  • CULTURA & SPETTACOLI
  • LOCALITÀ
Home » tradizioni-salentine

Tag: tradizioni-salentine

Attualità / 21 Febbraio 2021 11:01

Tradizioni dal Salento: Carniali è muertu e Quaremma se lu chiange

Origine e storia di una delle tradizioni più caratteristiche, ma anche meno conosciute, della tradizione popolare del territorio salentino: le Quaremme.

Viaggi & Itinerari / 18 Febbraio 2021 10:26

Concluso il Carnevale nel Salento arriva la “Caremma”

Se camminando per le stradine di molti comuni salentini vi siete imbattuti, per caso, in una vecchina vestita di stracci appesa a mezz'aria non abbiate paura: è solo la Caremma, simbolo della penitenza dopo i fasti del Carnevale

Attualità / 10 Gennaio 2021 10:06

Per un giorno Tito Schipa cede il posto a Fabrizio De Andrè, in piazza Sant’Oronzo le canzoni del cantautore genovese

La tradizione cede il posto al ricordo. A mezzogiorno in Piazza Sant'Oronzo a risuonare non sarà come di consueto l'inconfondibile voce del tenore salentino, Tito Schipa, ma i brani di Fabrizio De Andrè.

Cultura & Spettacoli / 25 Dicembre 2020 17:37

Le ‘Strine’: nella Grecìa Salentina, canti e musica per ù Kristù (il Natale)

La musica e le parole delle strine venivano riprodotte da casolare in casolare, da masseria in masseria, da abitazione in abitazione, da piccoli “gruppi musicali” che in cambio ricevevano auguri o un semplice dono di provviste

Di Tiziana Protopapa
Eno-Gastronomia / 24 Dicembre 2020 8:31

Natale si festeggia anche a tavola con i sapori della tradizione salentina

Pesce la vigilia, carne a Natale. Ci sono rituali e usanze che non si possono archiviare perché non è festa senza i piatti della tradizione culinaria salentina

Night & Day / 13 Dicembre 2020 7:05

Santa Lucia, fiere e focare per celebrare ‘la notte più lunga che ci sia’

Fiere, feste e focare. Anche in Salento è molto sentito il culto per Santa Lucia, la protettrice degli occhi che porta i doni ai bambini.

Attualità / 7 Dicembre 2020 8:02

Vigilia dell’Immacolata, dal digiuno alle ‘pittule’: paese che vai usanza che trovi

Il 7 dicembre, vigilia della Madonna Immacolata, è un giorno particolarmente sentito nel Salento, ricco di tradizioni da rispettare... soprattutto a tavola!

Di M.M.
Eno-Gastronomia / 7 Dicembre 2020 7:36

La puccia per la Vigilia dell’Immacolata: non è una ricetta, ma una tradizione tutta salentina

Nel giorno della vigilia dell’Immacolata nel Salento si digiuna per devozione alla Madonna, ma solo fino a pranzo quando a tavola ‘si serve’ la puccia con le olive

Eno-Gastronomia / 1 Novembre 2020 11:01

Fanfullicchie leccesi, i riccioli di zucchero che strappano un sorriso nei giorni tristi

Le fanfullicchie leccesi sono dei riccioli di zucchero caramellato che si vendevano al cimitero durante la festa di Ognissanti e per la Commemorazione dei defunti.

Attualità / 16 Settembre 2020 13:08

Dalla vite ai tini, l’antico rito della vendemmia che affascina il Salento

L'antico rito della vendemmia nel Salento è ancora oggi un momento di forte condivisione sociale, un'attività importante per l'economia del territorio, ma soprattutto un momento di grande festa e divertimento.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ULTIME NOTIZIE

Attualità / 8 Marzo 2021 9:37

‘Simu fimmine, sia scangiate ca cunzate’, la filastrocca di Miriam Perrone per un 8 marzo tutti i giorni

La sua filastrocca domenicale in dialetto nord-salentino, Miriam Perrone la dedica alle donne, nella loro giornata. Nulla può offuscare i loro sogni e le loro aspettative

Cronaca / 8 Marzo 2021 9:35

Assembramenti a Lecce, il Sindaco tuona: “O si passa alla zona arancione, o chiudo le vie della movida”

Tanti i salentini che nel fine weekend si sono riversati nelle vie del centro storico del capoluogo leccese. Il Sindaco Salvemini minaccia ordinanze di chiusura delle vie della movida.

Di Redazione
Calcio / 8 Marzo 2021 8:31

Puteolana-Nardò 2-1, un Toro irriconoscibile sbatte contro l’ultima della classe

Granata irriconoscibili per l'intero arco della gara e totalmente dominati dal fanalino di coda del Girone H. Si torna in campo il 21 marzo contro Aversa.

Di Massimo Alligri
Cultura & Spettacoli / 8 Marzo 2021 8:07

Festa della Donna, quel che resta dell’8 marzo…

Celebrata, discussa e con oltre cento anni di storia alle spalle. L'8 Marzo, giornata dedicata alle donne, divide l'opinione pubblica, ma in passato aveva un significato molto più profondo e complesso.

Attualità / 8 Marzo 2021 8:05

Francesca Ozza nuova Coordinatrice Regionale della Confederazione Italo-Europea per il Lavoro e l’Impresa

La nomina a opera del Segretario Nazionale su proposta del Consiglio Direttivo Nazionale inizierà a decorrere dalla giornata di oggi.

Di Redazione
Calcio / 7 Marzo 2021 23:22

Coda, Stepinski, Pettinari: l’attacco è super. Le pagelle di Reggiana – Lecce

Grande prova degli attaccanti di Mister Corini, sempre concentrati sulla porta avversaria. Coda e Stepinski vanno in gol, Pettinari si procura un penalty

Di Alessandro Gismondi
Calcio / 7 Marzo 2021 22:51

Reggiana-Lecce 0-4. I giallorossi sfiorano la perfezione, calano il poker e tornano a vincere

I giallorossi la chiudono nel primo tempo con la doppietta di Coda e il gol di Majer. Nella ripresa quarto gol di Stepinski Sabato c'è il Chievo Verona.

Di Luigi Taurino
Cronaca / 7 Marzo 2021 16:05

Furti d’auto, in abitazione ed in un esercizio commerciale: finisce in manette un 31enne di Campi

L’uomo ha commesso i furti nel periodo compreso tra il 4 ed il 15 ottobre 2020, oltre a false attestazioni sulla propria identità di fronte alla Polizia Locale di Lecce.

Di Redazione
LECCENEWS24.it
Direttore responsabile: Marianna Merola
Korema Editore - P. IVA 04465860759
Registrazione al Tribunale di Lecce N. 1059 del 28/04/2010
E-mail: redazione@leccenews24.it
Tel. 328.7918277

CERCA NEL SITO

INFORMATIVA PRIVACY
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2021