L’iniziativa organizzato dalla Fondazione di Partecipazione PCE “Terre del Capo di Leuca , racconterà le tradizioni legate alla coltivazione della vigna
Pesce la vigilia, carne a Natale. Ci sono rituali e usanze che non si possono archiviare perché non è festa senza i piatti della tradizione culinaria salentina
Per la festa dell'Immacolata Leccenews24 ha scelto di porgere gli auguri ai suoi lettori con un pezzo importante della letteratura dialettale leccese. Una poesia di don Franco Lupo, tratta dalla sua opera magna 'Cose te Ddiu'
Nel giorno della vigilia dell’Immacolata nel Salento si digiuna per devozione alla Madonna, ma solo fino a pranzo quando a tavola ‘si serve’ la puccia con le olive
Il 7 dicembre, vigilia della Madonna Immacolata, è un giorno particolarmente sentito nel Salento, ricco di tradizioni da rispettare... soprattutto a tavola!
Ci sono personaggi che hanno fatto la storia di Lecce e del Salento. Volti che è possibile vedere solo su quelle fotografie in bianco e nero ormai sbiadite, da venerare come davanti a un altare votivo carico di candele.
Le fanfullicchie leccesi sono dei riccioli di zucchero caramellato che si vendevano al cimitero durante la festa di Ognissanti e per la Commemorazione dei defunti.