Il maestro della pasticceria Roxy di Martignano si è guadagnato una posizione tra i finalisti nella categoria “Panettone Tradizionale” e volerà a Milano per la finale, il 13 settembre.
Se vi trovate in Salento, non perdete l'occasione di assaggiare la scapece gallipolina, uno dei piatti più antichi, a base di pesce fritto marinato con mollica di pane imbevuta di aceto e zafferano
Il giorno del solstizio d'estate al dolmen di Minervino accade una 'magia'. A mezzogiorno in punto un raggio del sole penetra nel foro della lastra superiore del megalite, illuminando il terreno sottostante.
Dopo lo straordinario successo ottenuto a Bari, è già tempo di pensare alle prossime due tappe del Battiti Live, in programma sabato 2 e domenica 3 luglio a Gallipoli
La cupeta è uno dei dolci più antichi della tradizione salentina. Non c’era e non c’è festa senza questo croccante di mandorle e zucchero caramellato al profumo di vaniglia.
Una delle insenature più belle della costa salentina si trova a Gagliano del Capo, ad un passo da Santa Maria di Leuca. Parliamo del Ciolo, il fiordo sovrastato dalla strada statale.
Appuntamento con la tradizione a Calimera. Torna l'antica festa dei Lampioni e de lu cuturusciu. Le strade, i vicoli, le piazze del centro storico saranno allestite con centinaia di lanterne di svariate forme e dimensioni.
I fiori di zucca fritti sono un piatto sfizioso e croccante grazie alla pastella che racchiude un morbido ripieno che si può arricchire in tanti modi diversi.
Le ville, la scogliera e il mare di Tricase Porto e Marina Serra sono lo specchio del Capo di Leuca. Prosegue il viaggio di Leccenews24.it tra le bellezze del Salento.
Abbiamo tentato di stilare una classifica delle spiagge pù belle del Salento, poi delle chiese barocche da visitare assolutamente a Lecce, poteva mancare un elenco dei piatti tipici della tradizione salentina?