Le frittelle ripiene di crema pasticcera sono un dolce tipico di Carnevale, come le chiacchiere e le castagnole. Ecco come preparare queste soffici e golose pepite
Riprende il viaggio alla riscoperta dei paesaggi salentini fra mare e terra. Oggi seguiamo la via delle masserie, in una dimensione rurale che resiste al tempo
Il conduttore Roberto Giacobbo sarà nei due comuni salentini alla scoperta dei frantoi ipogei vere e proprie industrie dell'olio che per secoli hanno illuminato l'Europa.
Cambiano il nome da regione a regione, ma hanno una cosa in comune: sono uno dei dolci più famosi di Carnevale. Ecco la ricetta per preparare le chiacchiere.
«Montecalvario» è la casa dei Santi, una umile abitazione ricoperta di angeli, Madonne e rosari che Rocco Ferraro ha costruito per ringraziare di essere guarito
La storica ditta vola a Taiwan con un progetto mai realizzato prima: un tunnel senza il sostegno di pali sottostanti per illuminare il capodanno cinese
Le Sagne 'ncannulate, sono il primo piatto tipico Salentino. In origine veniva preparato per il classico pranzo della domenica. Ora, invece, abbonda sulle nostre tavole anche nei giorni infrasettimanali.